Search
  • Huawei

    I server Huawei offrono una soluzione flessibile e conveniente garantita nel futuro per i retailer italiani Unicomm

Sintesi


Settore

Vendita al dettaglio


Sfide

  • Assistenza tecnica inadeguata
  • Difficoltà di previsioni di crescita del sistema per le esigenze future
  • Impossibilità di aggiunta di memoria al sistema esistente per soddisfare i requisiti di espansione

Soluzione

Switch Tecal RH5885 V2 (per SAP HANA) S7700 e S5770


Vantaggi

  • Implementazione completa dell'applicazione Huawei SAP HANA, con aumento della produzione e taglio dei costi
  • Sistema modulare, altamente affidabile che consente un'espansione senza sforzi risparmiando tempo e proteggendo gli investimenti
  • Soluzione flessibile di lunga durata, conveniente, che soddisfa i requisiti di scalabilità futura e riduce il costo totale di proprietà (TCO)
  • Consegna e installazione di Huawei, che consente al team IT di concentrarsi sul database, risparmiando manodopera e migliorando la produttività

L'applicazione SAP HANA Huawei è nata in seguito al successo di un progetto di switching e consente a Unicomm di analizzare i dati di vendita in tempo reale.

Background

Unicomm è un rivenditore italiano con sede a Vicenza nell'Italia nord-orientale e rappresenta una delle prime cinque aziende di vendita al dettaglio del Paese. Opera attraverso quattro differenti marchi in oltre 200 punti vendita che vanno dai piccoli negozi di paese ai grandi centri commerciali. Uno dei loro marchi più famosi è Emisfero, che ha centri commerciali in città come Perugia e Vicenza.

Questa situazione rappresenta una sfida unica per il team IT di Unicomm. A differenza di una banca, dove si verificano dei picchi di affluenza, ma è comunque possibile procedere alla manutenzione durante i fine settimana, Unicomm ha bisogno di controllo e manutenzione IT 24/7. Anche quando i negozi sono chiusi, i magazzini devono operare e le consegne devono essere portate a termine. Per il piccolo team IT di Unicomm è molto importante disporre di un sistema ben funzionante.

Sfide

Huawei ha iniziato ad avere rapporti commerciali con Unicomm a febbraio 2013 tramite il provider di telecomunicazioni di Unicomm FASTWEB e il partner locale SAIV. Il primo progetto ha coinvolto l'infrastruttura di switching di base e il secondo progetto ha coinvolto il supporto server per un'applicazione SAP HANA. Unicomm aveva iniziato la valutazione dell'infrastruttura di switching nel 2011 e aveva deciso di sviluppare il progetto in due anni; tuttavia, dopo un solo anno, si sono resi conto che il loro approccio iniziale non stava funzionando. Hanno riscontrato problemi di supporto e hanno trovato difficile fare previsioni accurate sulla crescita del sistema per soddisfare le esigenze future. Unicomm era alla ricerca di una soluzione che minimizzasse il rischio di rete, si adattasse alle loro esigenze attuali e fosse in grado di espandersi.

Essendo riuscita a completare con successo il progetto di switching, Unicomm ha pensato all'hardware Huawei per sostenere la sua nuova applicazione SAP HANA.

In precedenza aveva utilizzato Business Objects con un database Oracle per elaborare grandi quantità di dati generati dalla rete commerciale della società. La società genera quasi un milione di articoli da macchine PoS (Point-of-Sale) ogni giorno e il reparto commerciale ha voluto dati in tempo reale per garantire che gli scaffali fossero continuamente riforniti dei prodotti giusti.

"Prima di iniziare il progetto SAP HANA, Unicomm è stata convinta dai risultati della precedente gestione di Huawei nel progetto di switching, nonché dall’ottimo rapporto intercorso durante la pianificazione del progetto SAP HANA. Il loro obiettivo è stato raggiunto, i loro requisiti di sistema soddisfatti, il loro investimento garantito: per questi motivi è stata avviata una partnership a lungo termine."

Stefano Berrettini, Key Account Manager, FASTWEB

Purtroppo, l'aggiunta di memoria al sistema esistente non riusciva a soddisfare le nuove esigenze: era chiara la necessità di un nuovo sistema. L'azienda doveva essere certa di poter contare sul supporto durante la fase di implementazione del nuovo sistema. Avevano anche bisogno di un sistema che si adattasse al loro budget relativamente piccolo e che potesse crescere in futuro.

Soluzione

Avendo riscontrato problemi di supporto e scalabilità per quasi due anni, Unicomm cercava una soluzione di switching core modulare che riducesse al minimo il rischio e che fosse prevedibilmente scalabile.

Huawei ha fornito sette switch S5700 collegati a due switch S7700. L'infrastruttura ora dispone di un centro aggregato e un accesso rack elevato, che consente a Unicomm di introdurre nuove tecnologie senza interrompere il sistema esistente. Con gli switch perfettamente funzionanti, Unicomm ha deciso di utilizzare Huawei per una nuova applicazione SAP HANA.

"Con la soluzione SAP HANA, avevamo bisogno di un partner pronto a sostenerci in ogni modo possibile. Aiutandoci a rimanere entro i limiti del budget e ad adottare un sistema in grado di crescere in linea con le esigenze aziendali, Huawei è davvero riuscita nello scopo."

Federico Vecchiatti, Head of IT, Unicomm

Huawei ha consigliato il server rack RH5885 a 8 socket, insieme a una scheda SSD E3000, per via della perfetta combinazione tra alte prestazioni e stabilità. Questa soluzione supporta le CPU serie Intel Xeon E7-8800/4800 e può ospitare fino a 80 core con memoria da 4 TB, oltre a 35 funzioni RAS.

Si tratta di un pacchetto estremamente affidabile anche perché la scheda SSD ES3000 supporta l'analisi in tempo reale di cui Unicomm ha bisogno dall'applicazione SAP HANA. L'RH5885 V2 è ottimizzato per SAP HANA: offre setup preinstallati, preconfigurati e ottimizzati che supportano le applicazioni di tutte le dimensioni in un singolo host.

Vantaggi

Per entrambi i progetti, Unicomm voleva soluzioni economiche in grado di rispondere alle sue esigenze attuali e sufficientemente flessibili per l'espansione in futuro. Ancora più importante, Unicomm cercava un supporto ampio e continuo che consentisse loro di implementare l’hardware con cui non avevano familiarità.

"Questi progetti hanno creato grandi collaborazioni tra i partner e hanno permesso di comprendere le esigenze del cliente e di soddisfarle. L'approccio di Huawei è stata la chiave di questo successo. Huawei è riuscita a elaborare la maggior parte del processo "proof-of-concept" per consentire al cliente di provare il sistema e di sentirsi a suo agio con la sua affidabilità e flessibilità."

Fabio Zambon, Data Center & Innovation – Business Unit Manager, SAIV

Il supporto è stato vitale a causa dei problemi che Unicomm ha riscontrato quando inizialmente ha analizzato la sua nuova infrastruttura di switching ed è diventato ancora più importante quando Unicomm ha acquisito un'altra impresa a solo un mese dall’inizio del progetto. Ciò ha richiesto al team IT di fornire venti schede di rete da 10 GB non incluse nelle specifiche originali. L'aggiornamento è stato fatto senza influire sul sistema esistente. È stato possibile soprattutto perché Huawei ha fornito un sistema modulare altamente disponibile, completamente ridondante e certificato..

Quando Unicomm ha iniziato una "proof-of-concept" per il server SAP HANA, Huawei è stata in grado non solo di fornire il sistema, ma anche di installarlo. Questo ha permesso al team IT di Unicomm di concentrarsi sul database al centro dell'applicazione, piuttosto che sull'hardware. Di conseguenza, l'intera soluzione è stata adottata in sole tre settimane.

Con l'aiuto di Huawei, Unicomm si è resa conto che avrebbe potuto utilizzare il suo storage esistente e implementare una soluzione SAP HANA con licenza "per GB". Ora, Unicomm dispone di hardware in grado di supportare la futura espansione mediante aggiornamenti di RAM o CPU.

Informazioni su Huawei Enterprise

Huawei Enterprise Business Group ("Huawei Enterprise") è una delle tre divisioni di business di Huawei, fornitore globale di soluzioni di telecomunicazioni e ICT (Information & Communications Technology). Huawei ha firmato oltre 140 contratti LTE a livello globale ed è parte attiva in diversi enti ed associazioni di sviluppo dell’LTE.

Grazie al costante impegno di Huawei in ricerca e sviluppo, Huawei Enterprise è in grado di offrire una vasta gamma di servizi e soluzioni ICT focalizzate sulle esigenze dei clienti, altamente innovative, dedicate ai clienti aziendali di tutti i settori, quali pubblica amministrazione, finanziario, trasporti, elettrico ed energetico, imprese commerciali e ISP. Le soluzioni innovative di Huawei Enterprise spaziano dalle infrastrutture di rete, all'UC&C (Unified Communications and Collaboration), al cloud computing e data center, alla sicurezza informativa aziendale oltre alle soluzioni per applicazioni industriali.

Per maggiori informazioni, visitare: e.huawei.com/it

Informazioni su Unicomm

Unicomm è un'azienda italiana leader nella grande distribuzione di prodotti alimentari. Fondata nel 1969, ha reagito all'evoluzione del mercato adottando una struttura unica, centralizzata ed efficiente. Questa centralizzazione delle aree direzionali e operative ha migliorato il coordinamento e l'integrazione tra le funzioni e ha assicurato l'efficienza operativa e logistica, raggiungendo economie di scala, potere contrattuale e massa critica. In Italia, Unicomm è presente in 7 regioni e 25 province, con punti vendita situati in 210 diversi comuni.

Informazioni su FASTWEB

FASTWEB, società del Gruppo Swisscom, è l'operatore italiano di servizi di telecomunicazioni a banda larga alternativo ai tradizionali. È stato anche il primo operatore a livello mondiale a sviluppare una rete di nuova generazione basata interamente su fibra ottica.

Per oltre un decennio, FASTWEB ha lavorato allo sviluppo di una rete capillare a banda larga basata su IP che ha permesso il lancio di servizi voce, dati e video. L'offerta "Triple Play" è accessibile allo stesso tempo, con una singola connessione, per clienti residenziali e business.

Nel segmento esecutivo (grande impresa), FASTWEB è riconosciuta come partner altamente affidabile. Nel settore pubblico, è stato il principale fornitore di servizi di telefonia fissa e mobile dal 2006.

Informazioni su SAIV

SAIV Group è un integratore di sistemi con base a Vicenza, Italia. SAIV, leader nel settore "One Solution Company" nel mercato ICT (Information and Communications Technology) con cinque filiali nell'Italia nord-orientale e filiali internazionali in Algeria e Qatar, fornisce direttamente soluzioni eccellenti in piccoli e grandi progetti per le imprese, la pubblica amministrazione, i centri sanitari, i centri commerciali e l'ospitalità. Il portafoglio di SAIV copre l'infrastruttura di data center, server e consolidamento e virtualizzazione dello storage, servizi cloud, networking, comunicazioni unificate, sicurezza, videoconferenza, videosorveglianza, gestione dell'energia, servizi di monitoraggio e centrali operative di rete. www.saiv.it.


Copyright © Huawei Technologies Co., Ltd. 2016. Tutti i diritti riservati.

LA FINALITÀ DEL PRESENTE DOCUMENTO È PURAMENTE INFORMATIVA E NON COSTITUISCE ALCUN TIPO DI GARANZIA.

Seguici su Twitter: twitter.com/HuaweiItalia

Facebook: facebook.com/HuaweiEnterpriseIT

LinkedIn: linkedin.com/company/huawei-enterprise-italia

TOP